Invito al viaggio
Materie vive
Cammini tra tavoli di legno e calce bianca sui muri, incontri ceramiche sopra intrecci di colori materici, terre smaltate su stoffe corpose che hanno il sapore delle tovaglie delle nonne, pezzi di sapone su foglie di fico d'india, libri su sedie impagliate. Accostamenti di materie che conducono ai paesaggi fuori. C'è negli accostamenti la pietra barocca della città vicino alla porosità umida dei muri dei centro storico; rivive nei contrasti di materia la campagna rossa, sassosa, puntuta, ingentilita, arsa di cielo, forgiata dai venti, profumata dal mare.
Terra preziosa.
Barocco di perla e oro,
ricamo per signora,
muove gentile le mani smaltate
le dita a imitare
onde d'acque salate;
accanto ritagli di pietra odorosa
frutto di vento e zolla come sposa.
Chi siamo
Artego apre nel 2007, lì dov'è ora accanto alla via del corso, ma protetto dal suo flusso omologato. Nel 2010 assume la forma che ora ha grazie al re-incontro di due fratelli, Oronzo e Gianfranco.>>>